![Superquark S25e03 [Ita][TNT-Village]](/uploads/images/0700230758c895ce9857b2c0fb5e169-2019.jpg)
Superquark S25e03 [Ita][TNT-Village]
Trama
Paese: Italia
Anno: 1995 - in corso
Genere: documentario, divulgazione scientifica
Edizioni: 26
Puntate: 311 (al 10 luglio 2019)
Durata: 120 min (puntata)
Lingua originale: italiano
Conduttore: Piero Angela
Ideatore: Piero Angela
Regia: Gabriele Cipollitti
Rete televisiva: Rai 1
TRAMA:
Superquark è un programma televisivo di divulgazione culturale, nato nel gennaio 1995, ideato e condotto da Piero Angela, evoluzione della precedente trasmissione Quark.
Rispetto alle varie versioni della trasmissione originaria, Superquark ha una durata, costante nel corso degli anni, di circa 120 minuti. Pur con numerose innovazioni, la trasmissione, tuttora in onda, ha mantenuto negli anni la stessa struttura. Dal 3 luglio 2014 è andata in onda negli studi Rai del CPTV di Torino con una nuova scenografia ideata da Emanuela Trixie Zitkowsky e viene prodotto in HD nativo. Nell'edizione estiva del 2015 la produzione ritorna a Roma nello studio del Nomentano 2 sempre in HD nativo.
La siglia riprende la colonna sonora della precedente trasmissione, ovvero l'Aria dalla Suite n° 3 in re maggiore BWV 1068 di Johann Sebastian Bach, nella versione reinterpretata di The Swingle Singers.
La prima parte, della durata di 40 minuti circa, è composta dal sommario della puntata e da un documentario di argomento naturalistico, introdotto dal conduttore. Particolarmente utilizzati e apprezzati sono stati, nel corso degli anni, i documentari della National Geographic, della BBC e, dal 2008, di Nicolas Hulot. In passato seguiva al documentario un breve commento in studio con l'etologo Danilo Mainardi, mentre nelle edizioni più recenti la rubrica è stata spostata verso il fine puntata. La seconda parte della trasmissione è composta da una serie di brevi servizi di approfondimento, intervallati da presentazioni e commenti in studio. Specialmente i primi anni, le rubriche storiche e archeologiche erano curate da Alberto Angela e Lorenzo Pinna, unico redattore ad apparire in video oltre al conduttore. Nel corso degli anni sono stati numerosi gli argomenti trattati, solitamente legati a tematiche di scienza, nuove tecnologie, società, economia, Europa, storia, ambiente, medicina e sessualità. Questi temi sono stati affrontati in numerose rubriche che si sono succedute nel corso degli anni. La loro struttura si basava su una breve introduzione del conduttore, un servizio di redazione e un approfondimento in studio con vari ospiti e dimostrazioni dal vivo. Frequentemente venivano utilizzate le cosiddette Pillole di Bruno Bozzetto, ossia delle brevi strisce animate, presentate per trattare con rapidità ed efficacia un determinato argomento. Tra le rubriche proposte troviamo Scienza in cucina, con la partecipazione costante del prof. Carlo Cannella come commentatore fino alla sua prematura scomparsa, avvenuta nel 2011. In seguito tale rubrica è stata tenuta da Elisabetta Bernardi. Un'altra rubrica, dedicata alla musica, ha visto la presenza in studio di alcuni musicisti di fama internazionale. In taluni casi il conduttore, che ha avuto una breve ma promettente carriera da jazzista prima di lavorare per la Rai, si è cimentato in esibizioni dal vivo al pianoforte. Gli approfondimenti sulla fisica hanno sempre visto la partecipazione del prof. Paco Lanciano, che utilizzava sovente in studio dei modelli plastici sperimentali per aiutare la comprensione dei concetti spiegati. La rubrica de "Il mondo degli animali" era dedicata alla etologia ed era curata dal prof. Danilo Mainardi che, dopo un veloce disegno di uno degli animali presi in esame, descriveva con Angela un aspetto interessante e particolare del suo comportamento commentando le immagini tratte da un video scelto ad hoc. La rubrica storica, Istantanee del passato, era curata dal prof. Alessandro Barbero e lo vedeva analizzare la vita comune nei secoli passati. Nelle precedenti edizioni, invece, Barbero e Angela passeggiavano attraverso un quadro dell'antichità. In seguito tale rubrica è stata rinominata Dietro le quinte della Storia. La rubrica di Sessuologia denominata nel 2017 Questione di ormoni è curata del prof. Emmanuele Jannini. Dal 2013 iniziano le nuove rubriche Polvere di Stelle, con la presenza in studio di Giovanni Bignami per discutere dell'universo e di tutto ciò che ci circonda, Come siamo fatti dentro, con il prof. Guido Macchiarell per discutere del corpo umano, e Giro del mondo, una serie di notizie flash dal mondo scientifico internazionale. Alla fine, prima delle anticipazioni della puntata successiva, la rubrica Idee, presentava una breve rassegna di libri consigliati riguardanti un preciso tema scientifico, che spesso costituisce il filo conduttore di tutti gli argomenti della puntata.
Avinaptic
[ Info sul file ]
Nome: SuperQuark.S2019e01.mp4
Data: Sat, 13 Jul 2019 08:55:23 +0200
Dimensione: 1,772,550,434 bytes (1690.435823 MiB)
[ Magic ]
Tipo file: ISO Media, MPEG v4 system, version 1
[ Info generiche ]
Durata: 02:04:33 (7473.168333 s)
Contenitore: MP4/MOV
Major brand: ISO Base Media version 1
Data di creazione: Thu, 27 Jun 2019 00:05:23 +0200
Data di modifica: Thu, 27 Jun 2019 00:05:23 +0200
Totale tracce: 2
Traccia n. 1: video (avc1) [VideoHandler]
Traccia n. 2: audio (mp4a) [SoundHandler]
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 928 x 522
Titolo in inglese
Titolo originale
Superquark S25e03 [Ita][TNT-Village]
Anno di uscita
2020
Generi
Durata
min.
Size
1.63 GB
Valutazione
8.5 di 3717 voti
Leech
Seed
3150
Attori
N/A
Immagini del film
Attori

































Top 10
- Spenser Confidential 2020 ITA/ENG 5.12 GB
- Il fiume ha sempre ragione (2016) 2.5 Gb
- Ma' Rosa (2016) 1.3 Gb
- Il principe dimenticato 2020 dvdrip ita 1.09 GB
- Safari (2016) 1.8 Gb
- Criminali come noi 2019 1.39 GB
- Macchine Mortali 2018 Bluray Full HD 1080p x264 E-AC3 AC3 5 1 ITA AC3 5 1 ENG Subs-Tasko 10.41 GB
- Wounds 2019 - 1080p 2.53 GB
- Trama di Il Corriere – The Mule 2018 1.8 Gb
- Io sono Ingrid (2015) 2.2 Gb
- Gomorra 4 - Puntata 11 e 12 2019 HDTV 720p H264 italian Ac3-2 0 1.45 GB
- Marvels Agents of S H I E L D S07E02 2.60 GB
- Tu – You [HD] 1.8 Gb
- Vikings S03 ita 43.41 GB
- Black Clover S01e86-90 [720p SubIta][TNT-Village] 1.20 GB
- The Good Lord Bird 2020 S01 E01 1080p 3.40 GB
- DLMux 720p - H264 - Ita Mp3 Elementary S07e08 by IperB mkv 457.19 MB
- C’era una volta Studio Uno 1.8 Gb
- The Walking Dead 10x01 I confini che superiamo ITA1080p AMZN WEB-DLMux H 264 mkv 3.65 GB
- Naruto episodio 07 ita 2.00 GB
Lascia un commento